L'undicesima edizione di "Madonnari a Pozzolo" si terrà domenica 8 settembre, all'interno della cinquantesima edizione della Sagra del luccio in salsa di Pozzolo sul Mincio. Appuntamento ormai tradizionale, il raduno pozzolese organizzato dall'associazione culturale "La luna nel pozzo" riporterà gli artisti sul sagrato della chiesa parrocchiale dalla mattina di domenica.
Madonnari a Pozzolo 2024, domenica 8 settembre l'undicesima edizione
Pozzolo a teatro 2024, più di 300 spettatori per la sedicesima edizione
Più di 300 spettatori lungo le tre serate della rassegna estiva "Pozzolo a teatro" 2024, giunta in questa estate alla sua sedicesima edizione. Un evento tra i più radicati tra quelli organizzati dall'associazione "La luna nel pozzo" che ha superato i cento spettatori di media anche nel 2024. Nella prima serata sul palco la compagnia teatrale "I bagai" di San Biagio e la loro "Al savur di bèsi". Il secondo appuntamento, con in scena la compagnia "I tribulanti" di Cerlongo (al loro debutto sul palco pozzolese). La chiusura della sedicesima edizione è stata il 27 luglio, con la Premiata compagnia del Verderam di Rodigo.
Pulimincio 2024, il resoconto della XX edizione. Più di 500 volontari all'opera
Numeri e partecipazione da record per la ventesima edizione di Pulimincio. Per la prima volta nella storia della manifestazione, coinvolta l'intera asta del fiume Mincio: da Peschiera del Garda.
15 punti di intervento, con una trentina di associazioni e realtà coinvolte nella pulizia delle rive del fiume. Sono stati più di 500 i volontari all'opera, tra i territori che hanno anticipato la pulizia nelle scorse settimane e la giornata clou del 7 aprile.
I TERRITORI COINVOLTI
- PESCHIERA DEL GARDA. Data di pulizia sabato 6 aprile. Punto di ritrovo: sede associazione Remiera di Peschiera del Garda, località Porto Vecchio, Lungomincio 10: ore 14:30. Pulizia a cura dell'associazione Remiera di Peschiera del Garda.
- PONTI SUL MINCIO. Punto di ritrovo: piazzale della centrale idroelettrica sul fiume Mincio alle ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "Pro Loco di Ponti sul Mincio", con il patrocinio del comune di Ponti sul Mincio. Dal medesimo punto partirà, con volontari in barca sul fiume risalendo il tratto sino a Peschiera, il gruppo "Surfarci".
- MONZAMBANO. Data di pulizia domenica 17 marzo. Punto di ritrovo: piazzola ecologica di Monzambano, ore 9. Pulizia a cura di comune di Monzambano, in collaborazione con Fondazione Città di Monzambano, associazione culturale Pille Olfino, Pro Loco di Monzambano e Federcaccia.
- VOLTA MANTOVANA. Punto di ritrovo: piazza Cantarana, Volta Mantovana, alle ore 8:30. Pulizia a cura del gruppo "Io raccolgo e tu?" e del comune di Volta Mantovana.
- POZZOLO SUL MINCIO. Punto di ritrovo: piazza Aldo Moro, ore 8:45. Pulizia a cura dell'associazione culturale "La luna nel pozzo". Alla pulizia si unisce il gruppo scout di Roverbella.
- MARENGO. Punto di ritrovo: Chiesa della Madonna dei Miracoli, ore 10:30. Pulizia a cura dell'associazione "Marengo Vive" e di Gruppo fotografico "La Ghiacciaia", Avis Marengo e Parrocchia di Marengo.
- GOITO. Data di pulizia domenica 24 marzo. Punto di ritrovo: parcheggio Dogana nuova, ore 9:30. Pulizia a cura del comune di Goito e del gruppo "Gli acchiapparifiuti".
- RIVALTA SUL MINCIO. Punto di ritrovo: Corte Mincio, Lungomincio, a Rivalta sul Mincio, alle ore 8:30. Pulizia a cura della Pro Loco di Rivalta sul Mincio, del Gruppo Canoisti di Rivalta, e del Gruppo Scout Agesci Mantova 11.
- GRAZIE di CURTATONE. Punto di ritrovo: Riva della Madonna, Grazie di Curtatone, ore 8.30. Pulizia a cura della Pro Loco di Curtatone.
- MANTOVA, BORGO ANGELI. Punto di ritrovo: sede WhatSup Mantova, via Ferdinando Negri 7, Borgo Angeli - Mantova, ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "WhatSup Mantova" e della FIPSAS, Federazione italiana pesca sportiva.
- MANTOVA, PORTO CATENA. Punto di ritrovo: Porto Catena, ore 9. Pulizia a cura del gruppo "Magnet Fishing Mantova".
- MANTOVA, FORMIGOSA - Chiavica del Moro. Punto inagibile dopo gli allagamenti dovuti alle piogge di Pasqua. Viene sostituita dall'intervento a Pietole.
- MANTOVA e BORGO VIRGILIO. Area del Forte di Pietole. Punto di ritrovo: Pietole, https://maps.app.goo.gl/crHcWJU3kMV2AvB68. Pulizia a cura dell'associazione Wwf mantovano e Plastic Free Mantova.
- BAGNOLO SAN VITO. Punto di ritrovo: via Bevilacqua, Bagnolo San Vito (sull'argine Bagnolo-Governolo) alle ore 8:30. Pulizia a cura dell'associazione "Amici di Attila", con il patrocinio del comune di Bagnolo San Vito.
- GOVERNOLO. Punto di ritrovo: argine Mincio, Governolo alle ore 8:30. Pulizia a cura del comune di Roncoferraro e associazioni locali. Il ritrovo è prossimo a quello di Bagnolo. Dalle due sponde, partiranno i rispettivi interventi.
- SUSTINENTE. Punto di ritrovo: campo sportivo di via Porto, Sustinente alle ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "Pro Loco di Sustinente" Aps, con il patrocinio del comune di Sustinente.
RASSEGNA STAMPA
Pulimincio 2024, domenica 7 aprile la ventesima edizione
Pulimincio torna domenica 7 aprile, con la ventesima edizione della pulizia delle rive del fiume Mincio. Un traguardo importante per Pulimincio, nato nel 2004 e interrotto solo nel 2020 per l'emergenza covid. L'evento è tra i più radicati di quelli proposti dall'associazione culturale "La luna nel pozzo" e nella scorsa edizione ha coinvolto più di trecento volontari, impegnati in undici territori differenti.
Dopo il grande successo del 2023, anche per il 2024 proporrà una giornata di impegno ambientale diffuso lungo il corso del fiume. L'evento è ideato dall'associazione culturale "La luna nel pozzo", che lo organizza dal 2004. All'edizione 2024 aderiscono numerosi territori: con associazioni locali e comuni che organizzano interventi di pulizia nei territori di riferimento, lungo l'asta del Mincio: dal Garda al Po. La pulizia delle rive del fiume sarà effettuata da volontari.
Era la primavera del 2004 quando fu organizzata dalla "Luna nel pozzo" a Pozzolo la prima edizione di Pulimincio e solo nel 2020, per ovvi motivi dovuti alle restrizioni imposte dall'emergenza pandemica, non si è svolto l'appuntamento annuale.
L'appuntamento con Pulimincio 2024 è per domenica 7 aprile. In caso di maltempo verrà rinviato alla domenica successiva, 14 aprile 2024.
I TERRITORI
- PESCHIERA DEL GARDA. Data di pulizia sabato 6 aprile. Punto di ritrovo: sede associazione Remiera di Peschiera del Garda, località Porto Vecchio, Lungomincio 10: ore 14:30. Pulizia a cura dell'associazione Remiera di Peschiera del Garda.
- PONTI SUL MINCIO. Punto di ritrovo: piazzale della centrale idroelettrica sul fiume Mincio alle ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "Pro Loco di Ponti sul Mincio", con il patrocinio del comune di Ponti sul Mincio. Dal medesimo punto partirà, con volontari in barca sul fiume risalendo il tratto sino a Peschiera, il gruppo "Surfarci".
- MONZAMBANO. Data di pulizia domenica 17 marzo. Punto di ritrovo: piazzola ecologica di Monzambano, ore 9. Pulizia a cura di comune di Monzambano, in collaborazione con Fondazione Città di Monzambano, associazione culturale Pille Olfino, Pro Loco di Monzambano e Federcaccia.
- VOLTA MANTOVANA. Punto di ritrovo: piazza Cantarana, Volta Mantovana, alle ore 8:30. Pulizia a cura del gruppo "Io raccolgo e tu?" e del comune di Volta Mantovana.
- POZZOLO SUL MINCIO. Punto di ritrovo: piazza Aldo Moro, ore 8:45. Pulizia a cura dell'associazione culturale "La luna nel pozzo". Alla pulizia si unisce il gruppo scout di Roverbella.
- MARENGO. Punto di ritrovo: Chiesa della Madonna dei Miracoli, ore 10:30. Pulizia a cura dell'associazione "Marengo Vive" e di Gruppo fotografico "La Ghiacciaia", Avis Marengo e Parrocchia di Marengo.
- GOITO. Data di pulizia domenica 24 marzo. Punto di ritrovo: parcheggio Dogana nuova, ore 9:30. Pulizia a cura del comune di Goito e del gruppo "Gli acchiapparifiuti".
- RIVALTA SUL MINCIO. Punto di ritrovo: Corte Mincio, Lungomincio, a Rivalta sul Mincio, alle ore 8:30. Pulizia a cura della Pro Loco di Rivalta sul Mincio, del Gruppo Canoisti di Rivalta, e del Gruppo Scout Agesci Mantova 11.
- GRAZIE di CURTATONE. Punto di ritrovo: Riva della Madonna, Grazie di Curtatone, ore 8.30. Pulizia a cura della Pro Loco di Curtatone.
- MANTOVA, BORGO ANGELI. Punto di ritrovo: sede WhatSup Mantova, via Ferdinando Negri 7, Borgo Angeli - Mantova, ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "WhatSup Mantova" e della FIPSAS, Federazione italiana pesca sportiva.
- MANTOVA, PORTO CATENA. Punto di ritrovo: Porto Catena, ore 9. Pulizia a cura del gruppo "Magnet Fishing Mantova".
- MANTOVA, FORMIGOSA - Chiavica del Moro. Punto inagibile dopo gli allagamenti dovuti alle piogge di Pasqua. Viene sostituita dall'intervento a Pietole.
- MANTOVA e BORGO VIRGILIO. Area del Forte di Pietole. Punto di ritrovo: Pietole, https://maps.app.goo.gl/crHcWJU3kMV2AvB68. Pulizia a cura dell'associazione Wwf mantovano e Plastic Free Mantova.
- BAGNOLO SAN VITO. Punto di ritrovo: via Bevilacqua, Bagnolo San Vito (sull'argine Bagnolo-Governolo) alle ore 8:30. Pulizia a cura dell'associazione "Amici di Attila", con il patrocinio del comune di Bagnolo San Vito.
- GOVERNOLO. Punto di ritrovo: argine Mincio, Governolo alle ore 8:30. Pulizia a cura del comune di Roncoferraro e associazioni locali. Il ritrovo è prossimo a quello di Bagnolo. Dalle due sponde, partiranno i rispettivi interventi.
- SUSTINENTE. Punto di ritrovo: campo sportivo di via Porto, Sustinente alle ore 9. Pulizia a cura dell'associazione "Pro Loco di Sustinente" Aps, con il patrocinio del comune di Sustinente.
ADESIONI
Pulimincio è un evento ideato e curato dall'associazione culturale "La luna nel pozzo" di Pozzolo sul Mincio, che lo organizza dal 2004.
Chiunque può aderire a Pulimincio. I singoli cittadini possono unirsi ai gruppi di volontari attivi sui territori. Ogni territorio può chiedere di aderire alla giornata di Pulimincio, organizzando nella data e con le modalità indicate un intervento di pulizia di un'area a propria scelta.
![]() |
Un gruppo di partecipanti all'ultimo Pulimincio |
Tutti i volontari che aderiscono alla giornata di Pulimincio, sono invitati a presentarsi con calzature adatte e guanti da lavoro.
A questo link è disponibile il modulo per le adesioni a Pulimincio. Per aderire all'evento, o per avere maggiori informazioni, vi invitiamo a scrivere una email a info@lalunanelpozzo.mn.it