La dodicesima edizione di "Madonnari a Pozzolo" si terrà domenica 7 settembre, all'interno della cinquantunesima edizione della Sagra del luccio in salsa di Pozzolo sul Mincio.
Appuntamento tradizionale, il raduno pozzolese curato dall'associazione culturale "La luna nel pozzo" riporterà gli artisti sul sagrato della chiesa parrocchiale dalla mattina di domenica.
LA DODICESIMA EDIZIONE
"Madonnari a Pozzolo" giunge alla dodicesima edizione. Era il 2013 quando fu lanciata la prima rassegna. L'edizione 2025 ricalcherà il format adottato dal 2022 in avanti: un raduno di artisti madonnari. Non ci sarà un podio di vincitori. E' questo un format che gli organizzatori hanno condiviso con gli stessi artisti già dal 2021, anno della ripartenza (non ancora a regime) della manifestazione dopo lo stop del 2020 per l'emergenza pandemica. Sul sagrato saranno predisposte un massimo di quattordici piazzole per gli artisti.
I lavori si apriranno alle ore 8 sul sagrato della chiesa parrocchiale di Pozzolo sul Mincio e si chiuderanno intorno alle 16:30. Alle 17 ci sarà un momento conclusivo dell'XII edizione, con i saluti istituzionali agli artisti madonnari presenti.
RADUNO ARTISTI
Sarà predisposta un'area nel sagrato dinnanzi alla chiesa parrocchiale di Pozzolo sul Mincio, nella quale ogni artista madonnaro potrà realizzare un'opera. Le dimensioni della piazzola a disposizione di ogni madonnaro saranno di circa 2x2 metri. Saranno predisposte 14 piazzole. Ogni madonnaro è libero di realizzare opere di dimensioni anche inferiori all'area a disposizione (ad esempio si può optare per un’opera da 1,5x1,5 oppure 1,5x2, o naturalmente 2x2. A discrezione dell'artista).
La partecipazione può essere singola o in coppia. Per motivi di spazi, non sono ammessi gruppi da 3 artisti in su.
Per informazioni e iscrizioni è necessario scrivere una mail a info@lalunanelpozzo.mn.it
Per l'opera ogni artista ha completa libertà, può essere una copia o un soggetto originale, naturalmente deve essere un soggetto di ispirazione sacra. Ogni riferimento artistico al territorio di Pozzolo (il fiume Mincio, la chiesa parrocchiale, Maria bambina patrona del paese, il luccio, Sant'Isidoro) sarà gradito. Ogni artista è tenuto a presentarsi con materiale proprio. Vista l'esperienza degli artisti negli anni precedenti, si sottolinea come l'asfalto sul quale si andrà a lavorare può assorbire molto colore.
Il raduno e l’inizio dei lavori sono fissati per le ore 8. La consegna dei lavori entro le ore 16:30.
In caso di preannunciato o persistente maltempo, l'evento sarà annullato.
A questo collegamento tutte le informazioni sulla storia della rassegna "Madonnari a Pozzolo".